giovedì 24 ottobre 2013

Gatti: "No ai mercatini dannosi per il commercio, si ad iniziative turistiche"

Fratelli d'Italia ad Anzio ha intrapreso un percorso volto ad ottenere una regolamentazione dell'utilizzo degli spazi della città, dove troppo spesso assistiamo ad iniziative di dubbio gusto e di scarsa attrattività. E' lunga la lista di mercatini e bancarelle che vendono panini, bibite o vestiti di fronte ad attività commerciali che, oltre a risentire della crisi, pagano l'affitto tutto l'anno. 
A farsi promotore e portavoce dell'iniziativa è il consigliere comunale di FDI Davide Gatti che, in consiglio comunale, ha incassato il plauso dell'Amministrazione. "Ho presentato un'interrogazione per capire quale sia l'utilità della presenza in piazza di un furgoncino che vende i panini, contro cui non ho nulla, ma che credo non porti alcun vantaggio alla città. Sono convinto che determinati eventi possono favorire il turismo ed il lavoro, ma questi "paninari", così come altre  inziative alquanto discutibili, sono soltanto fonte di concorrenza sleale nei confronti di chi paga l'affitto tutto l'anno. Ho ricevuto il plauso dell'Assessore Bianchi, che si è scusato per la recente iniziativa, e l'impegno che al più presto discuteremo in merito alla stesura di un regolamento che disciplini le fiere ed i vari mercatini".
Conclude Francesco Novara, portavoce di FDI di Anzio, "nonostante alle ultime elezioni non sia stato eletto il candidato sindaco da noi sostenuto in quell'occasione, il giorno dopo lo spoglio delle schede, differentemente dagli altri, abbiamo cominciato, o meglio continuato, a mantenere le nostre promesse, quali il coinvolgimento di numerosi giovani e volti nuovi nel partito, l'attenzione verso i problemi che ci vengono rappresentati dai nostri concittadini ed il tentativo concreto di risolverli. Fratelli d'Italia ad Anzio sta dimostrando la propria coerenza e concretezza, sempre più un punto di riferimento per tanti che si non riconoscono in un centro destra rappresentato dai soliti noti".