![]() |
il portavoce Francesco Novara |
La risposta è stata imbarazzante ed in sostanza il concetto espresso è che poiché ad Anzio molti cittadini ci marciano e mettono in scena sinistri falsi, è giusto che i fatti siano accertati dall'autorità.
Non è tollerabile il ragionamento espresso dal sindaco e valutiamo la possibilità di presentare un esposto nei confronti di questa amministrazione per le accuse rivolte ai nostri concittadini. Se il sindaco ha le prove della falsità dei sinistri, allora dovrebbe denunciare i fatti all'autorità giudiziaria, altrimenti sarebbe opportuno evitare certe dichiarazioni.
Piuttosto che negare il diritto al giusto risarcimento per tutti coloro che dovessero incolpevolmente subire dei danni a causa della mancata manutenzione delle strade, l'amministrazione dovrebbe interrogarsi sulle responsabilità dell'assessore Alessandroni che, dopo aver inteso il ruolo di assessore come poltrona a vita, si dovrebbe preoccupare di sistemare le strade ed evitare che tali episodi si verifichino.
Oltre ad un aspetto politico c'è inoltre un problema di natura giuridica che probabilmente sfugge, come spesso accade in questi casi, all'amministrazione. Nel caso in cui un cittadino decida di iniziare una causa, al giudice non interesserebbe nulla dell'intervento delle autorità, in quanto i fatti potrebbero essere dimostrati anche attraverso altri mezzi di prova. Tutto ciò non fa quindi che negare ai cittadini il diritto di essere risarciti, laddove chiaramente ve ne siano i presupposti, obbligando gli stessi a rivolgersi al giudice per vedere tutelato il proprio diritto, con evidente aggravio di spese sia per loro, sia per il Comune di Anzio.
Per supportare i cittadini di fronte a quest'atto di arroganza, abbiamo quindi deciso di mettere a disposizione di tutti coloro che dovessero rimare coinvolti in sinistri stradali per responsabilità dell'ente comunale, un servizio di consulenza ed assistenza legale gratuito. Basta rivolgersi il sabato dalle ore 10 alle ore 12, presso la sede in via Aldobrandini 13, o scrivere direttamente all'indirizzo e.mail fratelliditaliaanzio@libero.it.